PREPARA LA TUA CIACCIA DI PASQUA
La tipica pizza toscana a base di formaggio

PREPARA LA TUA CIACCIA DI PASQUA

La tipica pizza toscana a base di formaggio

pubblicato il25/02/2016 10:08:25
san gimignano ()

La Toscana, si sa, è un luogo ricco di ricette tradizionali e il periodo pasquale non è da meno. In questo periodo dell’anno, soprattutto nella provincia di Siena, è tradizione preparare la Ciaccia di Pasqua, una sorta di alta pizza a base di formaggio da mangiare accompagnata da uova lesse, lombetto o capocollo. Ma come si prepara questa leccornia?

Per l’impasto abbiamo bisogno di:
350 gr. di farina 0
90 gr. di parmigiano grattugiato
25 gr. di pecorino toscano stagionato
40 gr. di groviera
6 uova
1 cucchiaio di Olio extra vergine di oliva
Sale e pepe q.b.
7 gr. di lievito di birra

Una volta raccolti tutti gli ingredienti mettete insieme le uova, il parmigiano e il pecorino, aggiungete il sale, il pepe e l’olio extravergine di oliva. Nel frattempo fate sciogliere il lievito con dell’acqua. Mescolate il composto aggiungendo la farina e il lievito. Amalgamate bene tutti gli ingredienti poi aggiungete la groviera tagliata a cubetti.
A questo punto mettete l’impasto in una teglia profonda, lasciate lievitare per circa 3 ore e poi spennellate con tuorlo d’uovo e olio per dare alla pasta un bel colore, quindi mettete in forno preriscaldato a 200° e cuocete per 10 minuti. Abbassate il forno a 180° e continuate a cuocere per altri 30 minuti.

Se però volete assaggiare la tipica Ciaccia di Pasqua toscana non c’è cosa migliore che passare una bella vacanza in questa meravigliosa regione italiana.

Condividi nei social network   

Indicaci il tuo apprezzamento nei social network   

Leggi articoli simili

CINEMA A SAN GIMIGNANO

I film girati nel bellissimo borgo

VACANZA IN FAMIGLIA A SAN GIMIGNANO

San Gimignano la Città delle Torri

VACANZE IN TOSCANA?

Scegli la provincia di Siena

VINO CHIANTI

Scopri il vino della Toscana